PANE FRATAU

23.08.2013 20:45

Ingredienti e dosi per 6 persone:

300 grammi di pane carasau

6 uova fresche

150 grammi di formaggio pecorino stagionato grattugiato

500 grammi di polpa di pomodori pelati

1 spicchio di aglio

2 cipolle, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 ciuffetto di prezzemolo, 2 pomodori secchi

qualche foglia di basilico

olio di oliva e sale quanto bastano

brodo di carne di pecora

 

 

Preparazione:

Preparare il brodo con la carne di pecora, la cipolla, il sedano, la carota, i pomodori secchi e il prezzemolo, aggiustare di sale se necessario.

Preparare il sugo con i pomodori pelati, l'olio di oliva, la cipolla tagliata finemente, lo spicchio di aglio tritato o intero da levare e il basilico, aggiustare di sale e far cuocere a calore moderato per circa mezz'ora.

Predisporre il brodo caldo in un ampio recipiente e preparare i 6 piatti di portata cospargendo un po' di salsa di pomodoro sul fondo.

Prendere i fogli di pane carasau, e spezzarli in modo da poterli disporre sui piatti dopo averli immersi poco alla volta nel brodo.

Stendere sui fogli di pane altro sugo di pomodoro e spolverare col formaggio pecorino.

Continuare in questo modo alternando gli strati di pane bagnati nel brodo col sugo di pomodoro e il pecorino.

Terminati gli ingredienti e riempiti i piatti di portata della quantità sufficiente per una persona, terminare mettendo sulla sommità della pietanza un uovo cotto in camicia nello stesso brodo di carne, quindi spaccare l'uovo in modo da farne uscire il tuorlo e se è necessario, se la pietanza dovesse risultare troppo asciutta, aggiungere qualche cucchiaio di brodo caldo.

In alternativa al brodo di carne di pecora, per bagnare il pane carasau si può usare della semplice acqua calda leggermente salata, la ricetta risulterà così più leggera ma non per questo meno gustosa.