MALLOREDDUS ALLA CAMPIDANESE
Ingredienti e dosi per 6 persone:
500 grammi di gnocchetti sardi di semola di grano duro
300 grammi di salsiccia aromatizzata con semi di finocchio
1 decilitro di olio extravergine di oliva
uno spicchio di aglio
1 chilogrammo di pomodori pelati
1 cucchiaio di estratto di conserva di pomodoro
sale q.b.
qualche filo di zafferano
una foglia di alloro
3 foglie di basilico
120 grammi di formaggio pecorino stagionato grattugiato
Preparazione:
Tagliare a tocchetti la salsiccia fresca e farla rosolare in tegame con un po' di olio di oliva sino alla doratura.
Togliere la salsiccia dal tegame e nello stesso fare imbiondire uno spicchio di aglio schiacciato, quindi levarlo.
Versare nel tegame i pomodori pelati ridotti in pezzi, il concentrato di conserva, un pizzico di sale, lo zafferano, la foglia di alloro e le foglie di basilico.
Coprire il tegame col coperchio e fare sobbollire a fuoco lento, rimestando ogni tanto col mestolo in legno.
Quando il sugo sarà ben addensato, versarvi la salsiccia rosolata e mescolare per far amalgamare i sapori.
In una grossa pentola a parte far cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata.
A fine cottura sgocciolare gli gnocchetti e condirli con abbondante sugo.
Versare nei piatti e spolverare con abbondante pecorino grattugiato.
Sondaggio
Che tipo di vino abbineresti a questo piatto?
Voti totali: 12