CASCHETES DE BREBI'

26.08.2013 23:05

Ingredienti e dosi per 40 caschetes circa:

 

Per la sfoglia :

  •      1 kg di fior di farina
  •      120 gr di strutto
  •      1 pizzico di sale
  •      Acqua tiepida

Per il ripieno:

  •      500 gr di nocciole leggermente tostate e finemente macinate
  •      400 gr di miele (possibilmente di castagno)
  •      50 gr di acqua
  •      La scorza tostata e macinata di 3 arance
  •      1 cucchiaino di cannella in polvere
  •      1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
  •      1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio

Procedimento:

Versate il fior di farina in una ciotola, aggiungete lo strutto morbido e il sale. Impastate aggiungendo gradatamente acqua tiepida. Impastate fino ad ottenere un impasto della consistenza della pasta fresca. Versate l’impasto sul piano e impastate a lungo fino a rendere l’impasto liscio, omogeneo ed elastico. Formate una palla e mettetela dentro una ciotola ricoperta di cellophane e lasciate riposare 1 ora.

Nel frattempo preparate il ripieno:

Versate il miele e l’acqua in una pentola dal fondo spesso e mettete sul fornello a fuoco moderato. Quando sarà caldo aggiungete le spezie e la scorza di arancia tostata e macinata e quando formerà le prime bollicine versate la farina di nocciole tostate. Abbassate il gas e mescolate con un cucchiaio di legno per qualche minuto in modo da ottenere un composto omogeneo ma non asciutto.

Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Una volta tiepido preparate con il composto dei filoncini spessi 7 mm circa e lunghi circa 50cm, potete farli sia a mano (facendo freddare completamente il composto) oppure usando una sacca da pasticcere con becco liscio da 7 mm di diametro, ma è molto più faticoso.

Sistemate i filoncini su carta da forno e fate leggermente asciugare.

Iniziate a stendere la sfoglia lavorandola più volte fino a renderla sottilissima e se usate la sfogliatrice passatela 2 volte nell’ultimo numero.

Una volta tirata per bene la sfoglia adagiatela su una lunga striscia di carta da forno. Prendete con due mane una estremità della sfoglia e tirate allargandola come per tendere un lenzuolo. Procedente in questo modo per tutta la lunghezza della sfoglia (massimo 70 cm lunghezza). Dovrete ottenere una sfoglia trasparente.

Sistemate per bene la striscia di sfoglia sulla carta da forno e ritagliate con la rotella a zig zag ricavando una striscia lunga 50 cm e larga 8/10 cm.

Lasciate asciugare la striscia creata per qualche minuto ( ma senza farla seccare) ribaltandola più volte.

Posizionate la striscia di sfoglia lungo il tavolo e sistemate al centro della striscia un filoncino di ripieno.

Sollevate con l’indice e il pollice della mano sinistra i lembi della sfoglia portandoli verso l’alto e pizzicate la base in corrispondenza del ripieno. Con la mano destra pizzicate la sfoglia in corrispondenza del ripieno a circa 2 cm di distanza dal primo pizzico e una volta pizzicato sempre con la stessa mano trascinate indietro come per avvicinarli tra di loro fino a che non si formerà un’ansa. Spostate la mano sx sul secondo pizzico e ripetete la stessa operazione con la mano destra. Dovrete ottenere una striscia con tante anse.

Una volta pronta arrotolate delicatamente la striscia su se stessa ottenendo una spirale. Spostatele su un vassoio e lasciatele asciugare.

Procedete allo stesso modo fino a che finirete i filoncini di ripieno. Una volta pronte le caschetes decorate con le palline colorate e lasciate asciugare completamente prima di servire. Attenzione non vanno cotti.

Le Caschetes de Brebì.avi (6545494)